Chi Sono
È difficile definire se stessi, ma posso provare a raccontare qualcosa di me…

Non scrive che una parola, ben strana, la penna dell'anima mia: "follia".
Sono dunque un pittore? Neanche.
Non ha che un colore la tavolozza dell'anima mia: "malinconia".
Un musico, allora? Nemmeno.
Non c'è che una nota nella tastiera dell'anima mia: "nostalgia".
Son dunque... che cosa?
Io metto una lente davanti al mio cuore per farlo vedere alla gente.
Chi sono?
Il saltimbanco dell'anima mia.

Com’è tipico per chi si occupa di web, ogni giorno c’è qualcosa da scoprire e da imparare e mi piace questa sfida continua contro la SERP e gli algoritmi. Il web è sicuramente il mio posto, il posto dove mi piacerebbe continuare a stare approfondendo, crescendo e migliorando.


Il nome Aurelio deriva da una radice sabina e significa 'splendente'. Un'antica famiglia romana portava questo nome, la gens Aurelia a cui il popolo romano aveva offerto un terreno per fare sacrifici al Sole. Per gli uomini è tradizionalmente festeggiato il 12 novembre in memoria di Sant'Aurelio vescovo d'Asia nel IV secolo martirizzato con San Publio. Variante maschile: Aureliano. Al femm Neomisia.inile Aurelia è abbreviato in Lia. L'onomastico per le donne viene festeggiato il 25 settembre in ricordo di Sant'Aurelia vergine, martire ad Anagni con Santa Neomisia.
La Salute giocherellona
Sono una persona normale e come tante altre, nel primo periodo della mia vita e parlo dell'adolescenza, all'età di 11 anni ho avuto un brutto incidente stradale, dove per miracolo, sono rimasto vivo. In breve, l'incidente mi ha provocato una frattura multipla al femore destro, una commozione celebrale e un trauma cranico che dopo diversi mesi sono riuscito a superare. Poi per il resto della vita non ho avuto malattie di nessun genere.
Adesso, dopo aver superato i miei 60 anni comincia la logorazione del mio sistema di salute come del resto succede a tutti.

Il funerale è stato celebrato a Pontecagnano Faiano con la partecipazione di amici e parenti, il Feretro è stato trasferito a Siracusa nella cappella di famiglia.